Gli studi sulle clausole di sostenibilità sono limitati, perciò un lavoro così vasto non ha precedenti.
Clausole di sostenibilità nei contratti: la chiave della responsabilità aziendale. Le nuove normative e la pressione su temi di sostenibilità esercitata da consumatori e stakeholder hanno reso fondamentale per le aziende la gestione e la dimostrazione di due diligence riguardo ai rischi ambientali, sociali ed etici nelle proprie relazioni commerciali, in particolare nella catena del valore.
Come conseguenza le aziende, ora più che mai, includono i requisiti di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) nei propri contratti come clausola di sostenibilità o clausola RSI. Questa pratica può contribuire in modo significativo al miglioramento delle performance dei fornitori e si dimostra altamente efficace per la RSI e per la strategia RSI. Gli studi sulle clausole di sostenibilità sono limitati, perciò un lavoro così vasto non ha precedenti. Le pratiche RSI sono in continua evoluzione per rispondere alle nuove pressioni sociali e legali.
L’obiettivo di questo studio è dare una panoramica pratica e realistica delle pratiche attualmente in atto. Si occupa sia di considerazioni formali, ad es. cosa includere nella clausola RSI, che di considerazioni operative, ad es. conseguenze pratiche delle clausole RSI.
EcoVadis ha scelto di collaborare con Affectio Mutandi per assicurarsi che lo studio rifletta una pratica realistica e fornisca un’analisi legale professionale.
Questo documento è disponibile in inglese